Microblading Sopracciglia

Meglio conosciuto come tatuaggio delle sopracciglia, il Microblading è una tecnica utilizzata per realizzare, attraverso una grande abilità e precisione manuale, il disegno semipermanente delle sopracciglia. La forma è calcolata in base alla morfologia del viso e il pigmento è scelto in modo da essere abbinato ai capelli naturali (e non) e al colore delle sopracciglia esistenti. Il trattamento viene svolto con strumenti sterili monouso e i pigmenti prodotti secondo i più alti standard.

Il colore risulta estremamente scuro durante i primi 5/7 giorni per poi schiarirsi successivamente, in quanto i pigmenti assorbiti dalla pelle si uniformano ad essa fino a raggiungere il colore voluto.

Il ritocco viene praticato all’incirca dopo un mese dal trattamento poichè, come accade per tutti i tatuaggi, il 10/15% dei tratti scompare con la guarigione.

Il periodo post trattamento incide per il 70% sul successo dello stesso ed è importante seguire i consigli per la guarigione in modo da ottenere il miglior risultato possibile!

Il dolore durante il trattamento è invece soggettivo.


Il successo del trattamento dipende da molti fattori:

  • Qualità della pelle.
  • Periodo post trattamento e cura.
  • Esposizione a diversi fattori esterni.

Tutti questi fattori sono fuori dal controllo dell’artista che esegue il trattamento, quindi, è esclusa qualsiasi possibilità di fornire garanzie per il trattamento all’infuori della manualità, competenza e bravura dell’artista!

È sempre importante avere un incrontro con l’artista prima di eseguire il trattamento al fine di fornirvi tutte le informazioni necessarie e valutare al meglio le tue esigenze, soprattutto se:

  • Si hanno problematiche della pelle.

  • Gravi problemi di salute con conseguente assunzione di farmaci.

  • Si sono già effettuati in passato trattamenti similari e quindi si ha un vecchio trucco semi-permanente sulle sopracciglia.

La durata del colore dipende in primo luogo dall’oleosità della pelle, infatti, più questa è grassa più è breve la durata del colore. L’esposizione al sole poi, la sudorazione e il fitness, riducono la durata del colore e per questo potrebbe essere necessario qualche ritocco in più.
 

In media il tempo previsto prima di procedere ad un nuovo ritocco è tra i 10/12 mesi. Se si ha una pelle grassa il tempo si riduce alla metà, cioè anche 6 mesi.
Con le pelli oleose poi o problematiche potrebbero essere necessarie diverse aggiunte di colore (correzioni).

Prima di decidere di fare questo trattamento è importante che almeno nei 30 giorni che lo precedono, non si siano eseguiti trattamenti di:

  • Acidi della frutta.

  • Botox e filler.

  • Trattamenti laser.

  • Peeling chimico.

  • Esposizione alla luce solare intensa.

Compila il form sottostante per richiedere informazioni: